Winestillery London Dry Gin (42% - 700ml)
Winestillery London Dry Gin
Dal cuore della Toscana un London Dry unico: alcol da vino e botaniche locali danno vita a un gin puro, complesso ed espressivo.
-
Bacche di cipresso
-
Foglie ulivo
-
Ginepro
-
Limone
-
Radice di Iris
-
Rosmarino
-
Semi di coriandolo
Il Winestillery London Dry Gin nasce nel cuore della Toscana, nella prima e unica distilleria artigianale situata nel territorio del Chianti Classico. È il frutto di una raffinata fusione tra la cultura vinicola toscana e l’arte del gin classico: la base alcolica proviene infatti dal vino ottenuto dalle vigne di famiglia, a cui si unisce una selezione esclusiva di botaniche locali che ne definiscono il profondo legame con il territorio – ginepro, semi di coriandolo, radice di iris, limone, foglia di olivo, bacche di cipresso e rosmarino.
La distillazione avviene secondo il metodo London Dry, in un alambicco Pot Still progettato per operare sia con il Metodo Bennet sia con il Carter Head, consentendo di esaltare al massimo le qualità aromatiche di ogni singola materia prima. Il risultato è un distillato di grande purezza e complessità, in cui il ginepro si intreccia con eleganti sfumature erbacee, agrumate e speziate, restituendo un equilibrio che racconta l’essenza della Toscana attraverso il linguaggio del gin.
Stock Last | 3 |
---|---|
Distilleria | Portofino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Bottiglia | 700ml |
Gradazione | 42% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Limpido, cristallino.
Naso: Elegante e intenso. Il ginepro domina con freschezza balsamica, affiancato da note agrumate e sfumature floreali, un accento verdi di foglia d’olivo. Si avvertono inoltre richiami resinosi e tocchi speziati di coriandolo.
Palato: Secco e armonico, con ingresso deciso di ginepro. La struttura è complessa e stratificata: le note erbacee e resinose si fondono con una vivace freschezza agrumata e leggere nuances speziate. Il corpo è rotondo, vellutato, con un equilibrio che riflette l’impronta vinosa della base alcolica.
Finale: Caratterizzato da ritorni balsamici ed erbacei, con una chiusura elegante che richiama la macchia mediterranea toscana.