Servaj Gin Papavero - Tenuta Sussambrino (42% - 700ml)
Servaj Gin Papavero - Tenuta Sussambrino
Gin dal carattere vivace e intrigante, che unisce ginepro, agrumi e spezie a note insolite di cacao e papavero, per un profilo sensuale, persistente e armoniosamente floreale.
-
Arancia
-
Cannella
-
Fave di cacao
-
Ginepro
-
Menta
-
Salvia
-
Semi di papavero
-
Vaniglia
Il Servaj Gin Papavero nasce nella Tenuta Sussambrino, una dimora storica di fine Settecento immersa tra le colline di Castelnuovo Don Bosco e circondata da oltre venti ettari di terreni, trasformata da Carlo Quaglia in un’oasi naturale dedicata alla coltivazione delle erbe aromatiche per la storica Antica Distilleria Quaglia.
Qui prende vita un gin dal carattere unico, in cui le botaniche classiche: la freschezza del ginepro, le note speziate della cannella, gli accenti agrumati dell’arancio e la vivacità della menta, si fondono con ingredienti più insoliti come il cacao e il papavero, creando un bouquet intenso e un sorso vibrante e persistente. Il risultato è un gin vivace, sensuale e misterioso, capace di armonizzare fragranze agrumate ed erbacee del Mediterraneo con la morbidezza di eleganti sfumature floreali e speziate. Un distillato elegante e intrigante, che unisce tradizione e originalità.
Stock Last | 3 |
---|---|
Distilleria | Antica Distilleria Quaglia |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Bottiglia | 700ml |
Gradazione | 42% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Limpido, cristallino.
Naso: Intenso e avvolgente, al naso offre ginepro con fresche note resinose, note agrumate di arancio che ben bilanciano, arricchito da eleganti sfumature floreali, speziate e da una profondità calda e complessa.
Palato: Ingresso fresco e vibrante, guidato dal ginepro e dagli agrumi. La struttura è piena e armoniosa, con una bella progressione che alterna freschezza erbacea e spezie dolci. Il papavero dona eleganza floreale, mentre il cacao introduce una nota vellutata e lievemente amaricante che arricchisce il sorso.
Finale: Lungo, persistente e bilanciato. Tornano in chiusura le note floreali e una lieve speziatura che prolunga la sensazione aromatica in bocca.