Sei maggiorenne?

Conferma la tua età per proseguire

Spedizione gratuita a partire da 95€

Carrello

Okinawa Recipe 01 - Blue Label (47% - 700ml)

Disponibilità: Disponibile
SKU:
G0045
49,90 €
Okinawa Recipe 01 - Blue Label è disponibile per l'acquisto in incrementi di 1

Okinawa Recipe 01 - Blue Label

Il primo gin artigianale dell’isola, realizzato su base di Awamori e arricchito da botaniche locali come shekwasha, pepe lungo, foglie di guava, roselle e goya, per un profilo aromatico che racconta l’anima autentica di Okinawa.

Botaniche
  • Ginepro
    Ginepro
  • Goya
    Goya
  • Guaiava
    Guaiava
  • Pepe lungo
    Pepe lungo
  • Roselle
    Roselle
  • Shekwasha
    Shekwasha
Brands:

Il primo gin artigianale giapponese dell’isola di Okinawa, firmato dalla storica distilleria Masahiro Shuzo, fondata nel 1883 a Itoman, nella prefettura di Okinawa. Questo gin racchiude l’essenza culturale e paesaggistica dell’isola, a partire dalla base alcolica di Awamori – un distillato di riso tipico di Okinawa, considerato la bevanda alcolica più antica del Giappone.

A differenza del sake, che è fermentato, l’Awamori è distillato e, sebbene simile allo shōchū, se ne distingue per ingredienti, processo di fermentazione e metodo produttivo.

La distillazione dell'Okinawa Recipe 01 - Blue Label avviene con due alambicchi: uno tradizionale e uno orizzontale, raro e distintivo. Il profilo aromatico nasce dalla combinazione di bacche di ginepro con cinque botaniche endemiche dell’isola:

  • Shekwasha – un agrume autoctono simile al lime
  • Pepe lungo di Giava (Pipatsu) – speziato e caldo
  • Foglie di guava – verdi e fruttate
  • Roselle – una varietà di ibisco con note floreali e acidule
  • Goya – il tipico melone amaro di Okinawa

Il risultato è un gin dal carattere unico, che riflette l’identità naturale e culturale dell’isola.

Più informazioni
Stock Last 6
Distilleria Masahiro Shuzo
Nazione Giappone
Regione Isola di Okinawa
Bottiglia 700ml
Gradazione 47%
Confezione Nessuna

Colore: Limpido, cristallino.

Naso: L’apertura al naso rivela una nota verde e pepata, seguita da un profumo di riso secco, rustico e delicatamente tostato. Emergono poi note vivaci di agrumi, in particolare lime e shekwasha, accompagnate da un accenno di foglie fresche e una sfumatura di nocciola.

Palato: La prima nota percepibile è quella delle roselle, che evoca un mix tra tè nero e acqua di rose, con una componente vegetale simile a foglie verdi. Seguono note fruttate di lime, yuzu acerbo, che aggiungono freschezza. Il goya (melone amaro) introduce un’elegante vena amara, mentre le foglie di guava apportano dolcezza e rotondità. Il pipatsu (pepe lungo di Giava) regala una speziatura delicata ma persistente. Il tutto è sostenuto da una base morbida e setosa di Awamori, che dona corpo e armonia.

Finale: Fresco, lungo e rinfrescante, con note di mentolo e menta piperita che lasciano la bocca pulita e viva.

Scrivi la tua Recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Fai la Log in o iscriviti