Innaki Gin - Tatsumi Distillery (45% - 500ml)
Innaki Gin - Tatsumi Distillery
Distillato giapponese rarissimo e artigianale, prodotto in micro-lotti con base di due shōchū tradizionali e un’unica botanica, il ginepro macedone, per un profilo essenziale, naturale e di straordinaria purezza.
-
Ginepro
Il Gin Innaki è un distillato straordinario, raro e autentico, frutto del lavoro solitario e meticoloso di Shohei Tatsumi, fondatore della piccolissima Tatsumi Distillery nel cuore montano di Gifu, in Giappone.
Prodotto in micro-lotti da massimo 400 bottiglie, rappresenta una delle espressioni più pure dell’artigianalità giapponese applicata al gin. La sua base alcolica è costruita su due shōchū tradizionali: uno ottenuto dal sake kasu, residuo solido della fermentazione del sake, e l’altro chicory shōchū distillato dalla radice di cicoria, per una struttura profonda e inaspettata. A questa base ricca viene aggiunta un’unica botanica: le migliori bacche di ginepro provenienti dalle montagne incontaminate della Macedonia settentrionale, celebri per la loro alta concentrazione di oli aromatici.
La distillazione avviene in un raro alambicco kabutogama in legno, risalente al periodo Edo (fine XVII secolo). Oggi solo pochissimi distillerie in Giappone ne fanno uso, e Tatsumi Distillery è l’unica al mondo a impiegarlo per produrre distillati in stile occidentale. Questo metodo, tanto inefficiente quanto affascinante, richiede enorme dedizione e restituisce un distillato dal carattere profondo, naturale e irripetibile. Il risultato è un gin essenziale e luminoso, con note fresche e legnose, accenni agrumati e una sottile aromaticità fruttata. Gin Innaki è più di un distillato: è una dichiarazione di poetica artigianale, un incontro tra rigore giapponese e purezza botanica, in una bottiglia che racconta una storia unica.
Stock Last | 2 |
---|---|
Distilleria | Tatsumi |
Nazione | Giappone |
Regione | Gifu, Gujo |
Bottiglia | 500ml |
Gradazione | 45% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Limpido, cristallino.
Naso: Aromi nitidi e avvolgenti. Si apre con note legnose e resinose, che ricordano una conifera o un bosco di pino. Emergono sentori agrumati freschi e sottili, accanto a un profumo fruttato elegante.
Palato: L’ingresso è netto e armonioso, con bacche di ginepro ben presenti e speziatura delicata ma persistente. Il corpo è asciutto e bilanciato, con ricche sfumature legnose che riprendono il pino percepito al naso.
Finale: Lungo, profondo, di grande complessità e ricchezza aromatica. Rimangono a lungo sul palato le note di ginepro, spezie leggere e un’eco agrumato.