GinArte Dry Gin Pomegranate (43,5% - 700ml)
GinArte Dry Gin Pomegranate
Questo distillato unisce l’eleganza botanica del Ginarte classico alla ricchezza del melograno, creando un gin intenso e raffinato, dal profilo fruttato, floreale e speziato.
-
Aghi di pino
-
Cartamo
-
Fiore di sambuco
-
Germogli di pino
-
Ginepro
-
Guado
-
Ibisco
-
Lavanda
-
Melograno
-
Mentuccia
-
Pino mugo
-
Radice di Angelica
-
Reseda odorata
-
Robbia
Il Ginarte Pomegranate è l’espressione più intensa e vibrante dell’arte in forma liquida. Un gin che nasce dall’incontro tra l’eleganza botanica del classico Ginarte e la ricchezza sensuale del melograno, simbolo di vitalità, passione e rinascita.
Realizzato con 13 botaniche pregiate — tra cui fiori ed erbe ispirati ai pigmenti utilizzati dagli artisti del Rinascimento — questo gin arricchisce la sua anima con il gusto deciso e avvolgente del succo di melograno. Il risultato è un distillato contemporaneo, vivace e sorprendente, dove il ginepro dell’Appennino toscano si fonde armoniosamente con note fruttate, floreali e delicatamente speziate.
La bottiglia, dal design sofisticato, è impreziosita da serigrafie rosso intenso che ne riflettono il carattere audace e raffinato. Ginarte Pomegranate è pensato per chi desidera un gin distintivo, ricco di personalità, capace di raccontare un’emozione al primo sguardo e al primo sorso.
Stock Last | 6 |
---|---|
Distilleria | GinArte |
Nazione | Italia |
Regione | Greve in Chianti, Firenze |
Bottiglia | 700ml |
Gradazione | 43,5% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Giallo paglierino.
Naso: Al naso si apre con fresche note di melograno maturo, seguite da sfumature floreali di lavanda e fiori di sambuco. Il ginepro toscano emerge in sottofondo con eleganza, accompagnato da leggere note erbacee e un accenno balsamico che dona profondità al bouquet.
Palato: Al palato è morbido e armonico, con un attacco elegante dominato dal ginepro, seguito da un ricco bouquet floreale e vegetale. Le erbe storicamente usate per i pigmenti artistici si percepiscono in una sinfonia di sapori: note verdi e leggermente mentolata della nepitella, accenti caldi e terrosi della robbia e una sottile nota mandorlata del cartamo. Il sorso è pieno ma setoso, con grande equilibrio tra intensità aromatica e freschezza.
Finale: Lungo, persistente e avvolgente. Lascia una piacevole sensazione erbacea e balsamica, con un delicato ritorno floreale che invita a un nuovo assaggio.