DOA Orobic Dry Gin (43% - 700ml)
DOA Orobic Dry Gin
London Dry delle Alpi Orobie dal profilo balsamico e resinoso, realizzato con 12 botaniche locali raccolte a mano, per un distillato fresco, complesso e autenticamente alpino.
-
Achillea
-
Aghi di abete bianco
-
Aghi di pino
-
Fiore di sambuco
-
Genziana
-
Ginepro
-
Lampone
-
Melissa
-
Pino mugo
-
Rabarbaro
-
Rosa canina
-
Timo montano
Il DOA Orobic Dry Gin è il distillato della Distilleria Orobica Autonoma che celebra le botaniche spontanee delle Alpi Orobie. Realizzato con alcol di grano 100% biologico e distillato in un alambicco di rame da 244 litri, si fonda su una ricetta che prevede 12 botaniche selezionate: oltre al ginepro, undici ingredienti raccolti a mano sulle montagne bergamasche, tra cui aghi di abete bianco, pino mugo, fiori di sambuco, melissa, timo montano, germogli di pino e radice di genziana.
Le botaniche vengono lasciate in infusione per 10 giorni prima della distillazione, che avviene secondo il metodo artigianale London Dry, senza aggiunta di aromi o zuccheri, per garantire la massima purezza e autenticità. Ne nasce un gin dal profilo balsamico e resinoso, fresco e complesso, con un finale avvolgente e una persistente sensazione di freschezza. Ogni sorso racconta l’anima alpina delle Orobie, in un perfetto equilibrio tra forza e finezza, trasformandosi in un’esperienza sensoriale autentica e identitaria.
Stock Last | 3 |
---|---|
Distilleria | Distilleria Orobica Autonoma |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Bottiglia | 700ml |
Gradazione | 43% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Limpido, cristallino.
Naso: Aromi intensi e nitidi di ginepro, avvolti da eleganti note balsamiche. Emergono sfumature resinose ed erbacee, che richiamano la freschezza delle botaniche alpine e conferiscono complessità al bouquet.
Palato: Ingresso deciso e ben strutturato, con il ginepro in primo piano. Le sensazioni balsamiche e resinose accompagnano il sorso, sostenute da delicate note erbacee che aggiungono equilibrio. La tessitura è secca, pulita e persistente, con una piacevole verticalità che dona profondità al gusto.
Finale: Armonioso e leggermente secco, con ritorni balsamici ed erbacei che evocano la purezza e la freschezza delle montagne Orobie.