Etna Gin (40% - 700ml)
Etna Gin
Gin siciliano artigianale dal carattere vulcanico e autentico, ottenuto da botaniche autoctone come carciofino selvatico, finocchietto e ginepro, per un profilo aromatico intenso, armonico e profondamente territoriale.
-
Orange
-
Carciofino selvatico
-
Hedge fennel
-
Juniper
-
Limone
-
Menta
-
Pepe nero
-
Rosmarino
-
Salvia
L'Etna Gin è un distillato che racchiude la forza e la bellezza del suo territorio: la Sicilia orientale, dominata dalla maestosità dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.
Prodotto artigianalmente dalla Distilleria Belfiore, nasce da botaniche autoctone raccolte ai piedi del vulcano, in particolare carciofino selvatico, finocchietto e ginepro, a cui si aggiungono altre sette botaniche selezionate che completano un bouquet aromatico unico.
Le botaniche vengono lasciate a macerare singolarmente in alcol di cereali e distillate separatamente con metodo tradizionale, per preservare al meglio ogni nota aromatica. I distillati così ottenuti vengono poi assemblati con precisione, secondo un equilibrio studiato per valorizzare ogni componente senza sovrapposizioni.
Frutto di una lavorazione attenta e di una profonda connessione con l’ambiente vulcanico, Etna Gin esprime un’identità autentica, fatta di aromi intensi, armonia ed espressione territoriale. Non segue le mode: segue una vocazione. Quella di raccontare la Sicilia, un sorso alla volta.
Stock Last | 3 |
---|---|
Distillery | Distilleria Belfiore |
Nazione | Italia |
Regione | Giarre, Sicilia |
Bottiglia | 700ml |
Gradazione | 40% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Limpido, cristallino.
Naso: Si apre con un bouquet aromatico intenso e complesso, dominato dal ginepro, seguito da note vivaci di agrumi freschi. Sullo sfondo emergono sfumature erbacee, con accenti di finocchietto selvatico e piante aromatiche mediterranee che completano il profilo con eleganza e profondità.
Palato: Il profilo gustativo è morbido, avvolgente e ricco di personalità. L’ingresso è deciso, con note agrumate e balsamiche in primo piano, che evolvono in sfumature calde e delicatamente speziate. Sul finale emergono con eleganza le note leggermente amaricanti del carciofino selvatico, che donano profondità e carattere, rendendo il sorso equilibrato, persistente.
Finale: Lungo e persistente, con una speziatura delicata, un retrogusto erbaceo sottile e un piacevole calore che accompagna la chiusura.